MAPPA
SOCIAL
INDIRIZZO Fondazione Centro Studi sulla civiltà del tardo medioevo ETS Via Roma 15 56028 San Miniato (PI) CF e P.Iva 01441470505 R.E.A. di Pisa: 128261
CONTATTI Mail: info@tardomedioevo.org PEC: tardomedioevo@pec.it Telefono: +393477103387
WEBDESIGN nokxis@alice.it
PROGRAMMA Da mercoledì 11 Ottobre, a partire dalle ore 15.00, presso la Sala Consiliare del Comune di San Miniato, si terrà il XXIX Seminario Residenziale di Studi sul tema «Il Tardo Medioevo: riflessioni sulla periodizzazione». I lavori termineranno alle ore 13.00 di sabato 14 Ottobre. Mercoledì 11 Ottobre Ore 15.00 Inaugurazione: Saluti delle Autorità. Introduzione a cura di Francesco Senatore (Università di Napoli Federico II). Ore 17.30 Relazioni dei partecipanti. Giovedì 12 Ottobre Ore 9.00 Giuseppe Petralia (Università di Pisa): Il Tardo Medioevo nella storiografia economica e sociale. Ore 11.30 Relazioni dei partecipanti. Ore 15.00 Isabella Lazzarini (Università del Molise): Tardo Medioevo e Rinascimento nella storiografia politica e istituzionale. Ore 17.30 Relazioni dei partecipanti. Venerdì 13 Ottobre Ore 9.00 Amedeo De Vincentiis (Università della Tuscia): Tardo Medioevo e Rinascimento nella storia della cultura: storiografia e documenti. Ore 11.30 Relazioni dei partecipanti. Ore 15.00 Giovanni Romeo (Università di Napoli Federico II): Il Tardo Medioevo nella storiografia religiosa. Ore 17.30 Relazioni dei partecipanti. Sabato 14 Ottobre Ore 9.00 E. Igor Mineo (Università di Palermo): Tardo Medioevo e antico regime: periodi o concetti storiografici? Ore 11.30 Relazioni dei partecipanti. Ore 13.00 Conclusione e consegna attestati di partecipazione.

CONCORSO

XXIX SEMINARIO RESIDENZIALE DI STUDI: IL TARDO MEDIOEVO: RIFLESSIONI SULLA PERIODIZZAZIONE
ELENCO AMMESSI 1. Andrea Barsacchi (1989) Laureato Storia – Pisa 2. Stefano Bernardinello (1990) Dottorando Storia – Firenze e Siena 3. Alexa Bianchini (1994) Laureanda Storia – Roma Sapienza 4. Lucrezia Campagna (1989) Dottoranda Archeologia - Birmingham 5. Marco Giacchetto (1991) Laureato Siena 6. Andrea Mancini (1982) Dottorando Studi medievali - Leeds |Over 30| 7. Antonio Mursia (1986) Dottorando Patrimonio culturale - Catania |Over 30| 8. Francesco Pacia (1988) Dottorando Storia - Salerno 9. Jacopo Paganelli (1990) Dottorando Storia - Pisa 10. David Salomoni (1986) Dottore di ricerca Storia - Roma 3 e Avignon |Over 30| 11. Tudor Stefanescu (1993) Laureando Storia - Babes-Bolyai, Cluj - Napoca 12. Josué Villa Prieto (1985) Assegnista di ricerca Storia - Oviedo |Over 30| IL SEMINARIO Coordinamento scientifico di Francesco Senatore (Università di Napoli Federico II) e Andrea Zorzi (Università di Firenze). Lezioni di Amedeo De Vincentiis (Università della Tuscia), Isabella Lazzarini (Università del Molise), E. Igor Mineo (Università di Palermo), Giuseppe Petralia (Università di Pisa), Gianni Romeo (Università di Napoli Federico II) e Francesco Senatore (Università di Napoli Federico II). L'incontro vuole riflettere sulla periodizzazione come strumento euristico. Le periodizzazioni possono essere un utile contenitore cronologico, più o meno caratterizzato, oppure possono essere definite volta per volta a seconda dell'oggetto di studio, del metodo, delle sollecitazioni storiografiche. La categoria “Tardo medioevo” (presente in varie lingue europee) è forse tra le più deboli. Qualche discussione sulla difficoltà di identificare una “civiltà medievale” nell'arco di un millennio è stata fatta, mentre molto meno si è parlato di una possibile, o inesistente “civiltà tardomedievale”. Il “Tardo Medioevo” si sovrappone abitualmente, spesso senza che si senta la necessità di una riflessione, ad altre definizioni: “Basso medioevo”, “Rinascimento”, “Ancien régime”, per non parlare di periodizzazioni più specifiche, desuete o ancora diffuse, come “l'età delle signorie”, “l'età dei principati”, “l'età delle monarchie”, “l’età preindustriale” e di quadri di riferimento che non si formalizzano in periodi, ma che hanno influenzato fortemente le pratiche storiografiche, come “la crisi degli universalismi”, “il capitalismo medievale”, “le origini dello Stato”. Molto frequente, e peraltro proficuo, è l'accostamento tra basso/tardo medioevo e prima età moderna (early modern), talvolta con scansioni cronologiche precise (1350-1520, ad esempio). MODALITÀ E TERMINI DELLA PRESENTAZIONE Sono ammessi a partecipare laureandi e laureati delle lauree specialistiche e magistrali, dottorandi e dottori di ricerca in discipline storiche e medievistiche provenienti da qualsiasi sede universitaria italiana e straniera e di qualsiasi nazionalità. La partecipazione è riservata a 12 (dodici) studiosi scelti a giudizio insindacabile del Comitato Scientifico della Fondazione Centro Studi sulla Civiltà del Tardo Medioevo per valutazione comparativa dei titoli e dei curricula presentati. Non sono ammessi partecipanti in soprannumero. Il Seminario ha carattere residenziale. Gli ammessi sono tenuti ad assistere con assiduità a tutte le sedute e a presentare una relazione sulla propria ricerca che evidenzi una sua consapevole collocazione nell'ambito delle principali tradizioni degli studi, secondo il programma ufficializzato all'inizio del corso. Al suo termine sarà rilasciato ai partecipanti un attestato di partecipazione: si fa riserva di rifiutare l'attestato a coloro che, senza giustificato motivo, non frequentino assiduamente le lezioni. Agli ammessi è offerta l'ospitalità completa ad esclusione delle spese di viaggio. I candidati dovranno presentare: Una domanda di ammissione con l'indicazione delle generalità e dell'attuale status formativo o professionale, e corredata dall'indicazione dei recapiti postale, telefonico ed e-mail, utilizzando il modulo disponibile all'url seguente: https://drive.google.com/file/d/0B3msUwgSmtL7VGpwS3VVZFN4V2M/v iew?usp=sharing; Una breve descrizione del progetto di ricerca in corso (utilizzando il modulo disponibile all'url sopra indicato); Un curriculum (di massimo due cartelle) degli studi seguiti e dell'attività scientifica svolta; Copia di eventuali pubblicazioni edite ed inedite. Non saranno prese in considerazione le domande prive della descrizione del progetto di ricerca e della compilazione del modulo di ammissione. Le domande dovranno pervenire all’indirizzo di posta elettronica centro.studi.tardomedioevo@gmail.com, allegando la documentazione richiesta, entro e non oltre il 31 luglio 2017. La comunicazione agli ammessi al Seminario sarà effettuata, per posta elettronica, entro il 10 settembre 2017.